1. Generale

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano al sito Justbijoux.com e sono soggette a variazioni senza preavviso, ogni variazione sarà ritenuta valida dal momento della sua pubblicazione. Il cliente che utilizza le pagine dei siti è tenuto ad informarsi e accettare espressamente il contenuto di queste condizioni generali.

 

  1. Giacenza e offerte

Il sito Justbijoux.com offre prodotti di bigiotteria. Il monitoraggio delle scorte all’interno del database avviene automaticamente prima di poter concludere un ordine, tuttavia può accadere che un prodotto non possa essere consegnato per presenza di un difetto o per mancanza dello stesso nel magazzino fisico, a garantire quindi l’effettiva giacenza del prodotto acquistato è esclusivamente la ricezione del prodotto stesso da parte del cliente, in caso di impossibilità di poter consegnare un prodotto acquistato si potrà procedere esclusivamente al rimborso dell’importo totale, comprensivo di tutte le spese, pagato dal cliente.

 

  1. Immagini descrizioni e misure

Le illustrazioni presenti sul sito sono fornite solo a titolo indicativo e non hanno carattere vincolante. È prestata massima cura nella creazione delle immagini dei prodotti ma è impossibile garantire l’esatta corrispondenza nei colori tra prodotto fisico e fotografia, il cliente prende atto che possono verificarsi differenze anche importanti ed è autorizzato alla reso dei prodotti alle condizioni esposte in queste condizioni generali. Le informazioni riportate sui cataloghi, le spiegazioni e le descrizioni sono da considerarsi a titolo indicativo e non hanno carattere vincolante. La società declina ogni responsabilità per eventuali errori o imprecisioni relativi a disegni, immagini o schemi presenti sul sito, nei suddetti cataloghi o nelle descrizioni dei prodotti.

Le misure espresse sul sito e le composizioni dei materiali fanno riferimento a quanto dichiarato dal produttore, non è quindi possibile garantire la corrispondenza delle stesse. È data facoltà di sostituzione e restituzione al cliente alle condizioni espresse in questo scritto al punto 8.

 

  1. Prezzi e valute

I prezzi indicati sul sito sono espressi nella valuta evidenziata a fianco dell’importo richiesto, in caso di assenza si fa sempre riferimento alla valuta Franco Svizzero. Essi sono comprensivi di IVA nell’aliquota applicata in Svizzera al momento dell’acquisto e non includono le spese di imballo e spedizione che saranno fatturate separatamente, salvo condizioni particolari espresse sulle pagine del sito e solo se confermate in fase di conclusione dell’acquisto.

Tutti gli ordini sono pagabili esclusivamente nelle valute espressamente accettate dalla società. La scelta, se fattibile, deve essere definita prima della conclusione del pagamento. Successivamente al pagamento non è previsto il cambio della valuta.

La società si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento. I prezzi fatturati al cliente per i prodotti ordinati rimangono quelli che erano in vigore nel momento in cui è stato effettuato l’ordine e che figurano sulla conferma dell’ordine. Gli sconti promozionali offerti sul sito nell’ambito di offerte commerciali specifiche sono cumulabili con altri sconti solo dietro esplicite disposizioni. Tutti gli sconti sono direttamente dedotti dall’importo dell’ordine d’acquisto. L’importo totale del carrello in fase di pagamento farà fede come unico importo espressamente accettato dalla società a fronte degli articoli acquistati.

 

  1. Ordini

Un’ordinazione diviene effettiva solo dopo l’accettazione della stessa da parte della società. L’invio dell’ordinazione da parte del cliente implica l’accettazione integrale e illimitata delle presenti Condizioni Generali di Vendita ad esclusione di altri termini o condizioni. La società si riserva il diritto di rifiutare le ordinazioni senza per questo doverne specificare i motivi.

 

  1. Pagamento

Il prezzo fatturato è il prezzo indicato sulla conferma dell’ordine che viene inviata al cliente. Salvo stipulazioni particolari, tutti i prodotti sono pagabili tramite le carte di credito elencate sul sito.

Per i pagamenti via PayPal, Stripe o altri interlocutori di cui non si ha diretto controllo sulla transazione, si rimanda alle relative condizioni generali di utilizzo. I dati registrati dalla società costituiscono la prova dell’insieme delle transazioni effettuate tra la società e i suoi clienti. I dati registrati dal sistema di pagamento costituiscono la prova delle transazioni finanziarie. L’ordinazione viene addebitata sulla carta di credito o di debito utilizzata per il pagamento al momento dell’invio. In caso di consegna parziale verranno addebitati sulla carta di credito solo i prodotti consegnati e le spese di spedizione se richieste, in caso di errore verrà corrisposto rimborso della parte non consegnata dell’ordine secondo il mezzo utilizzato per il pagamento se possibile o con ogni altro mezzo lecito a scelta della società.

Eventuali arrotondamenti di prezzo durante la fase di pagamento non sono di responsabilità dello shop Just Bijoux, ma fanno parte delle modalità di arrotondamento automatiche delle piattaforme di pagamento.

Per i pagamenti con bonifico bancario, il prodotto verrà spedito dopo l'avvenuto accredito del pagamento, la società non si assume la responsabilità per eventuali errori di digitazione o comunicazione da parte del cliente in relazione ai dati sul bonifico bancario. Se entro 48 ore dall'ordine non verrà effettuato l'accredito lo stesso verrà cancellato e i relativi prodotti reinseriti in giacenza, a disposizione dei clienti per gli acquisti.

N.B. La società comunicherà al cliente eventuali insoluti ai recapiti telefonici ed email rilasciati in fase di registrazione, in caso di mancata risposta da parte del cliente la società procederà alla domanda di esecuzione senza ulteriori avvisi. 

 

  1. Trasporti e dogana

I termini di consegna hanno carattere puramente informativo e si prorogano adeguatamente qualora si verifichino impedimenti che la società non può prevedere nonostante la dovuta diligenza.

Il costo del trasporto è sempre a carico del cliente se non esplicitamente segnalato, in ogni caso saranno a carico del cliente eventuali costi aggiuntivi di dazi, I.V.A. e ogni altro onere doganale dovesse scaturire da un acquisto effettuato per consegna sul territorio estero. Eventuali richieste di decurtazione dell’imposta sul valore aggiunto svizzera, per beni destinati all’estero, dovrà essere fatta contattando la società prima di effettuare l’acquisto.

I prodotti ordinati su misura o ogni altro tipo di ordine di merce espressamente prodotta per una richiesta specifica richiede tempi di consegna diversi da quelli standard che sono esplicitamente esposti nelle apposite pagine. I tempi di consegna di un ordine contenente sia prodotti personalizzati che prodotti con giacenza in magazzino sono sempre condizionati al tempo di attesa più lungo.

 

  1. Garanzia, sostituzione, reso e reclami

Ogni prodotto venduto, prima di essere smistato per la consegna, è sottoposto a un severo controllo di qualità, si rende attento il cliente nella fase di prova del prodotto poiché nella maggior parte dei casi i danni avvengono indossando l'oggetto con poca cura. In questi casi non è previsto ne il reso del prodotto acquistato ne il rimborso dello stesso.

La garanzia è di 24 mesi dal momento dell'acquisto. Gli articoli difettosi vengono sostituiti o rimborsati, a seguito di un attento controllo da parte dello staff di Just Bijoux. L'ossidazione, i graffi, la rottura e i danni di usura non sono coperti da garanzia.

È compito del cliente verificare l’integrità della confezione e il prodotto acquistato, al momento del ricevimento della merce. Nel caso ci siano dubbi al momento del ricevimento, per esempio se la scatola è danneggiata o umida, si deve evidenziare il problema al corriere e ricevere il pacco scrivendo sulla bolla di consegna "si riceve con riserva di controllo del contenuto". Successivamente segnalare prontamente ogni problema alla società, possibilmente fornendo supporto fotografico. In linea di massima, tutti gli articoli riconsegnati incompleti, danneggiati o sporchi non verranno ripresi. Le spese di spedizione nel caso di una riconsegna della merce, anche se autorizzata dalla società, sono a carico del cliente, salvo disposizioni espressamente riportate nell’autorizzazione al reso.

È esclusa ogni tipo di responsabilità in caso di impossibilità di consegna di un articolo acquistato, tranne il rimborso del totale pagato e delle eventuali spese di spedizione addebitate.

I prodotti ordinati su misura o ogni altro tipo di ordine espressamente prodotto per una richiesta specifica non può essere sostituito o rimborsato.

 

  1. Condizioni per la restituzione 

La merce per essere restituita deve tornare nel deposito di partenza entro 14 giorni dal ricevimento della spedizione da parte del cliente, con allegata l’autorizzazione al reso che deve essere richiesta preventivamente alla società.

In genere si può restituire solo merce non utilizzata ancora munita del sigillo di garanzia, non danneggiata e con confezione originale. La mancanza di uno solo dei precedenti requisiti rende nulla l’autorizzazione al reso anche se ricevuta.

La merce si può rispedire per posta o a mezzo corriere con spese a proprio carico, tranne nei casi espressamente autorizzati. La società controlla gli articoli restituiti al loro ingresso e decide, in base al loro stato, se effettuare il rimborso.

Il rimborso avviene nella stessa modalità in cui è avvenuto il pagamento all'acquisto, oppure tramite bonifico bancario se possibile ed a insindacabile giudizio della società, in genere nell'arco di 10 giorni. Si rimborsa solo il valore della merce. Le spese di spedizione nel caso di una restituzione, di un reso, e ogni altro costo eventualmente subito dalla società sono a carico del cliente e saranno decurtate dall’importo prima della restituzione.

Nel caso in cui l’acquirente non fosse soddisfatto della merce acquistata, potrà restituire gli articoli nelle loro confezioni originali e sigillate, dietro presentazione della prova d’acquisto, alle condizioni espresse in questo documento.

L'ossidazione di rame e argento è un processo naturale che dipende da molti fattori personali, come il pH della pelle e lo stile di vita che conduce la persona che li indossa. Pertanto, l'ossidazione non è un motivo accettato per richiedere un reso o una sostituzione.

Metodo di restituzione a mezzo corriere

Le spese di spedizione sono a carico del cliente. Allegare il modulo di reso inviato dallo staff o la conferma d'ordine, e inserire l’autorizzazione al reso nel pacco. Ogni pacco ricevuto che verrà trovato sprovvisto di autorizzazione al reso sarà trattenuto presso i magazzini per massimo 60 giorni, passati i quali senza un ritiro da parte del cliente, la società si riserva il diritto di alienarne i beni contenuti. Il reso va spedito al seguente indirizzo, unicamente dopo aver ricevuto l'autorizzazione dallo staff di Just Bijoux:

SpotSwiss Sagl
Via Trevano 97
6904Lugano

Sostituzione non possibile

Bigiotteria richiesta su misura o personalizzata.

 

  1. Carte Regalo

Le carte regalo Just Bijoux sono disponibili con differenti importi. Il credito di tali carte è riferito solo al valore dei bijoux e non al costo della spedizione. Se il totale dell'ordine è di importo inferiore al credito presente nella carta, verrà creato un nuovo buono sconto con il credito rimanente, da utilizzare in un ordine successivo.

 

  1. Clausola risolutoria

La non esecuzione totale o parziale da parte del cliente di uno dei suoi obblighi metterà la società nella condizione di poter rifiutare le richieste del cliente.

 

  1. Legge applicabile e Foro competente

Le presenti Condizioni Generali di Contratto e i rapporti tra la società ed il Cliente sono regolati dalle apposite leggi in materia. Per qualsiasi controversia inerente, derivante o comunque connessa alle presenti CGC o ai rapporti tra la società e il Cliente sarà solo ed esclusivamente competente il foro legale nel quale la Società ha sede, ovvero il Tribunale di Lugano (Svizzera). Per tutto quanto non specificato nel presente contratto come pure per la sua interpretazione valgono le regole del Codice delle Obbligazioni Svizzero.                                                      

 

  1. Sicurezza del pagamento

In caso di un'ordinazione o di una richiesta dei dati personali del vostro conto cliente, prima del trasferimento, un programma del server di sicurezza SSL crittografa le informazioni inserite con la crittografia a 128 bit; quest'ultima corrisponde allo standard utilizzato dalle banche per effettuare transazioni online e offre il più alto livello di sicurezza in Internet. In questo caso, nelle aree protette, l'URL dei siti della società inizia con https://, dove 's' sta per secured (protetto); nell'area del browser del cliente, in basso a destra, appare invece un'icona a forma di un lucchetto chiuso.

Il sito ed il marchio Just Bijoux sono un progetto di proprietà di:

SpotSwiss Sagl
Via Trevano 97
6904 Lugano
CHE-334.324.399

Contatti / Servizio clienti

Avete una domanda? Potete rivolgervi in ogni momento al servizio clienti, saremo lieti di rispondervi!

E-mail: info@justbijoux.com

(Versione del 07.03.2017)